“Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate.” Matteo 28:18-20
Il discepolato ha a che fare con la cura e l’insegnamento, attraverso una relazione interpersonale che s’instaura tra due persone, chiamate “mentore” e “discepolo”.
Non è un programma ma un processo, che ci permetterà di diventare sempre più simili a Gesù e di fare altri discepoli. In altri termini si tratta del grande mandato che Lui ci ha lasciato, e che cerchiamo di vivere con trasparenza sulla base di rapporti uno-a-uno.
Il mentore, colui che insegna e guida il discepolo in questo processo, lo aiuterà sia da un punto di vista spirituale a seguire gli insegnamenti di Gesù, a pregare e fare il tifo per lui, che da un punto di vista pratico.
Alla base c’è il fondamento della parola di Dio e lo scopo consiste nell’edificazione del corpo di Cristo attraverso l’ascolto, la comprensione e l’aiuto pratico.